Riparte l’attività culturale dell’Unitep, Università della Terza età e della educazione permanente di Matera. Il Progetto socio-culturale per l’anno accademico 2012-2013 sarà illustrato agli iscritti dal presidente dell’Unitep Antonio Pellecchia, dai docenti e dai suoi collaboratori nel corso di un’assemblea in programma venerdì 12 ottobre 2012 alle ore 17 presso l’aula magna dell’Itc Loperfido a Matera.
Il nuovo anno accademico dell’Unitep comprende le seguenti materie “ambiente”, “astronomia”, “canto corale”, “chiese e società”, “condominio”, “conoscere la Basilicata”, “dialetto materano”, “diritto”, “disegno-pittura”, “ecologia”, “educazione finanziaria”, “educazione e società”, “filosofia”, “geografia turistica”, “gerontologia sociale e psicogerontologia”, “la donna nella storia”, “lingua francese”, “lingua inglese” (tre corsi), “lingua spagnola”, “lingua tedesca”, “melodramma”, “pedagogia”, “Promessi sposi”, “pronto soccorso”, “psicologia”, “scienze e salute”, “sociologia”, “storia”, “storia dell’arte e teatro”, “aspetti della Roma antica”, “cultura e tradizione in Basilicata” e “i giorni della memoria”.
Alle materie tradizionali si affiancheranno anche quest’anno i laboratori rivolti alla promozione della ceramica e della cartapesta.
BAS 09