Le migliaia di bambini e ragazzi che hanno collezionato in queste settimane le figurine sugli animali “Il giro del mondo in 180 figurine” realizzate da Coop in collaborazione con il WWF hanno ora l’opportunità di scambiarle tra loro.
Nei prossimi week end bambini e ragazzi possono partecipare alle giornate di scambio e completare così l’album con 180 figurine di animali da tutto il mondo – dal lupo appenninico, foca monaca, tigre del Bengala, bisonte americano ai più curiosi drago di Komodo, tarantola babbuino, allocco barrato, rana freccia, tartaruga liuto – con la relativa “carta d’identità” e divisi per continenti. In Basilicata l’iniziativa si svolgerà il 21 aprile dalle ore 15 alle ore 19 presso l’ Ipercoop di Matera al centro commerciale Venusto lungo la s.s.99 Matera – Altamura. Le giornate di scambio nei punti vendita Coop, vedranno la presenza dei volontari del WWF, che si occuperanno di far conoscere il mondo WWF e la novità dell’iscrizione “Paperfree-specie digitale”, inoltre rilasceranno tutte le informazioni sul Progetto Tartarughe al quale è dedicata l’iniziativa. La scoperta del mondo delle tartarughe prosegue con una mostra itinerante che verrà esposta da fine maggio a giugno in varie oasi WWF. La mostra darà la possibilità di poter conoscere dal vivo il ruolo ecologico e i problemi di conservazione di questi preziosi animali grazie a pannelli informativi e all’installazione dedicata alle cinque specie di tartarughe a rischio. La mostra sarà aperta anche alle scolaresche e sarà arricchita da materiale didattico. La mostra sarà allestita anche nel mese di maggio presso l’oasi WWF di Policoro, dove da circa 20 anni si svolgono attività di recupero e cura delle Tartarughe Marine e che costituisce a livello nazionale uno dei principali centri di riferimento per il progetto tartarughe.
bas 03