“Pur capendo le ragioni di efficienza e razionalità che stanno alla base dei nuovi provvedimenti del Ministro Barca, è evidente che una cosa è impegnare le Regioni affinché meglio pianifichino, non solo in termini di programmazione ma anche di spesa reale, le risorse comunitarie, anche con meccanismi premiali/disincentivanti e – aggiungiamo noi – con reali ritorni in termini di sviluppo ed occupazione duratura (basta con “tanta spesa e poca resa”, tanto per intenderci), altra cosa è, però, non considerare che occorrono tempi e strumenti affinché le Regioni meglio si attrezzino”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Cgil, Alessandro Genovesi.
“Da questo punto di vista è chiaro che come Cgil Basilicata ci impegneremo affinchè il Governo tenga in considerazione i consigli e le pressioni dalla CGIL Nazionale e dagli enti locali, Presidenti di Regione in primis, perchè vi sia un confronto serrato e costruttivo: tutto si può fare tranne sottrarre risorse al Mezzogiorno e alla Basilicata. Il rilancio del Mezzogiorno è la carta principale per il rilancio del Paese, in termini sociali ed economici”.
bas 02