‘’I giorni della Memoria’’: domani convegno conclusivo a Bella

Domani giornata conclusiva (28 gennaio) della manifestazione promossa dall’amministrazione bellese su ‘’I Giorni della Memoria’’. La proposta quotidiana verte ancora una volta sulla proiezione di due film, in mattinata per gli alunni dell’I.C.B. ed in serata per tutti. Alle 18, tuttavia, sempre presso il Cineteatro ‘’Periz’’ è previsto un convegno sui tre temi che contraddistingono l’intero evento: ‘’Antisemitismo, Genocidio e Razzismo’’. Prenderanno parte al tavolo divulgativo i sindaci di Bella, Baragiano e Balvano, l’Assessore alla Cultura della Regione Basilicata Rosa Mastrosimone, l’assessore provinciale di Potenza Nicola Figliuolo, il Vice Prefetto della Città di Potenza Maria Raffaella Laraia, il Rappresentante dei Richiedenti Asilo nella comunità bellese Mohamed Cammara, il Docente universitario di Salerno Marco Pistoia, i Dirigenti Scolastici Franco Villani e Mario Coviello e l’esperto sulla didattica della Shoah Gianlorenzo Maccalli. Alle 9.30 appuntamento con il cinema del documentarista Carlo Lizzani. Gli studenti visioneranno ‘’L’oro di Roma’’, altro film(datato 1961) riservato al tema della persecuzione, ambientato nel 1944 nel centro capitolino; la trama narra della vicenda della comunità ebraica di Roma, costretta dai tedeschi a procedere alla raccolta e alla consegna di 50 chili d’oro entro l’arco temporale di 36 ore, pena la detenzione di 200 ebrei. Alle 20.30 invece sarà proiettato un’opera polacca, considerata dalla critica una delle migliori del regista Andrzej Wajda. ‘’Katyn’’ trasporta lo spettatore al celebre massacro di un vasto numero di ufficiali dell’esercito polacco nella foresta di ‘’Katyn’’ avvenuto nel 1940 su espresso ordine di Stalin. L’episodio fu reso pubblico dai tedeschi qualche anno dopo ma i russi si dichiararono non colpevoli in maniera ostinata, fino al 1990, quando ammisero le loro responsabilità sulla vicenda. La storia è narrata principalmente mediante gli occhi di Anna, moglie di uno dei capitani polacchi uccisi.
bas 02

    Condividi l'articolo su: