"Nonostante il momento economico difficile, caratterizzato da pesanti tagli ai trasferimenti dello Stato, ieri è stata scritta una bella pagina di buona amministrazione tesa a valorizzare il territorio montano". È il commento del vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza Donato Sperduto, che ha partecipato ieri alla inaugurazione della ex Casetta Anas di Bella, in località "Acqua del faggio".
"Il recupero della casa cantoniera di Bella, attrezzata come aula didattica con un finanziamento di 70 mila euro – spiega Sperduto – è il segnale di un territorio che vuole accettare la sfida del futuro, potenziando e valorizzando quello che ha. È così che una zona montana come quella dove sorge la ex casetta Anas, a servizio di diversi comuni dell'area quali Bella, San Fele, Muro Lucano, Castelgrande e Rapone, scommette sulla natura e l'ambiente, con un'attenzione particolare rivolta alle nuove generazioni".
"Nel Bosco delle favole e in questa nuova struttura i bambini hanno infatti la possibilità di riscoprire i giochi di una volta vivendo all'aria aperta, immersi nella natura, lontano da televisioni, computer e playstation. Plaudiamo dunque al lavoro sinergico messo in campo dall'amministrazione provinciale e da quella comunale di Bella, sia con la giunta Santorsa sia con quella Celentano, per il recupero della ex casa cantoniera. Il nostro auspicio – conclude Sperduto – è che l'attuale amministrazione comunale di Bella, cui la Provincia cederà la struttura a titolo gratuito, possa incentivare sempre più un turismo rivolto a più piccoli, organizzando magari anche dei campi estivi aperti a tutti i bambini del comprensorio". (r.a) bas 03