Terremoto: Banca Carime, finanziamenti agevolati per 10 mln

Per il terremoto del Pollino e nelle aree confinanti fra Calabria e Basilicata Banca Carime ha deciso di stanziare un primo plafond di 10.000.000 di euro per finanziamenti agevolati finalizzati al ripristino delle strutture danneggiate. Lo rende noto un comunicato di Banca Carime a seguito del recente terremoto che ha colpito alcune aree del Pollino e alcuni paesi al confine fra Calabria ed in Basilicata, aree di operativita' della stessa Banca. Le forme di finanziamento, prestiti o mutui, a condizioni agevolate, per sostenere il ripristino delle strutture danneggiate, sono messe a disposizione delle famiglie e delle imprese colpite dall'evento sismico dello scorso ottobre. In particolare tali iniziative, a tassi di favore, saranno assicurate ai cittadini ed alle imprese con sede nei comuni colpiti dal terremoto in cui e' presente Banca Carime ovvero: in Calabria per i Comuni di Altomonte, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Papasidero; in Basilicata per il Comune di Rotonda. Il primo plafond di 10.000.000 di euro e' messo a disposizione per prestiti chirografari per un massimo di 30 mila euro (durata del prestito max 10 anni) e mutui ipotecari (durata max 30 anni). L'iniziativa proposta da Banca Carime restera'valida fino al 30 giugno 2013.(ANSA).

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati