"Abbiamo tenacemente sostenuto in questi mesi l'iniziativa legislativa che ci ha portato al varo della norma contenuta nell'art.16 della legge sulle liberalizzazioni proprio partendo dalla considerazione, a dieci anni dalla stipula del primo accordo sull'uso delle risorse petrolifere, che la parte dello sviluppo non si era materializzata nei termini attesi dalle popolazioni." Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, commentando la riunione dei parlamentari lucani con il presidente della Regione Basilicata, De Filippo, in ordine alle azioni da assumere per l'attuazione delle previsione legislative contenute nell'art.16 della legge sulle liberalizzazioni. "Il memorandum sottoscritto ed il contenuto dell'art.16 rispondono all'esigenza di rinegoziare l'uso delle risorse minerarie per finalizzare una quota delle risorse fiscali prodotte dal petrolio e gas estratti, allo sviluppo infrastrutturale e produttivo del territorio lucano. Ora – aggiunge Latronico – non bisogna avere titubanze ed impegnare il governo nazionale a dare seguito alle previsioni normative contenute nel decreto liberalizzazioni sia per corrispondere alle necessità di valorizzare il patrimonio energetico nazionale che per corrispondere alle attese di sviluppo, non più rinviabili, per il territorio lucano dove si estrae l'80 per cento del petrolio d'Italia. La norma contenuta nell'art.16 – continua il senatore del Pdl – ha un valore storico perché per la prima volta riconosce ai lucani il diritto a partecipare ad una quota di gettito fiscale prodotto dai minerali estratti e dall'altro finalizza questi proventi a piani di sviluppo produttivi della regione. In aggiunta a questo c'è naturalmente da rivedere il negoziato con le compagnie petrolifere concessionarie (Eni,Total, Schell etc) che non possono non essere coinvolte in un processo di rilancio produttivo della Basilicata, trattandosi di grandi operatori internazionali che promuovono investimenti in ricerca e sviluppo dimenticando la Basilicata da cui estraggono quote significative di risorse minerarie".
bas 07