“Picerno oggi ha aperto le porte al primo meeting “Frutti della Terra”: la prima missione di incoming degli operatori esteri nel Marmo Platano Melandro. Anzi, in terra lucana”. Con queste parole il sindaco di Picerno, Valeria Russillo, ha dato il via al meeting “Frutti della terra” alla presenza del Componente della Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, Vincenzo Taddei, del Direttore Generale Sviluppo Agroalimentare e Qualità del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Giovanni Piero Sanna, della Presidente del WTC Basilicata, Rina Cosentino e del Vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Franco Mattia. Sono intervenuti anche il consigliere regionale, Mariano Pici, l'assessore provinciale, Nicola Figliuolo, il Commissario del Parco Val d'Agri Lagonegrese, Totaro ed i sindaci di Tito, Satriano, Brienza, Sant'Angelo e Ruoti, Marsico Nuovo. Ha moderato i lavori l'addetto stampa della WTC, Franco La Regina.
“Dinanzi alla crisi agricola in atto è compito anche delle Amministrazioni locali – ha detto Russillo- saper mettere in atto nuove azioni per migliorare la competitività del settore agricolo puntando ad uno scenario internazionale di riposizionamento dei prodotti locali al fine di introdurre innovazione e ricercare nuovi sbocchi di mercato. Tutto ciò ha fatto l'Amministrazione di Picerno con il supporto operativo del WTC Basilicata in collaborazione con la rete dei WTCA presenti nei paesi del mondo. La mission è quella di contribuire a valorizzare sui mercati esteri il settore agroalimentare picernese e lucano. Si punta così alla valorizzazione dei prodotti tipici sui mercati esteri al fine di dare nuove opportunità di business agli operatori agroalimentali ed a rafforzare l’immagine di Picerno. L’iniziativa di oggi ha anche rilevanti contenuti turistici. I prodotti della nostra terra saranno pubblicizzati a livello internazionale per implementare senza ombra di dubbio lo sviluppo del sistema turistico con l'obiettivo di sostenere il rilancio del comparto dei prodotti di eccellenza del settore in questione particolarmente indebolito dall’attuale congiuntiva economica sfavorevole. In primavera daremo vita al Forum della filiera delle carni".
Per la presidente Cosentino “ l'esiguità delle risorse finanziarie, sempre limitate rispetto agli obiettivi, impone a tutti i soggetti preposti a facilitare l'internazionalizzazione economica e produttiva l'obbligo di fare sistema, di evitare duplicazioni e di produrre sinergie positive. E' in base a questa esigenza di coordinamento che si vuole tentare oggi di avviare un esercitazione diretta al nostro territorio ed ai nostri imprenditori di collegamento internazionale ad una rete globale, mondiale di 330 wolrd Trade Center in 150 Stati che vuole trovare la sua piena espressione nell'ambito della politica di partenariato”.
“Già in primavera, cogliendo l'invito del sindaco Russillo- ha detto Sanna- daremo vita al primo Forum della filiera delle carni: una concreta iniziativa di sostegno alle aziende locali pur in un periodo di crisi”.
Per l'on Taddei “ il settore agricolo deve essere l'asse trainante dell'economia della nostra terra. Dobbiamo però aggredire i nuovi mercati con le nostre produzioni di qualità. Solo così si apriranno scenari interessanti per le attività locali e il primo Forum della filiera delle Carni che si terrà a Picerno ne è già un esempio. Ora spetta alle istituzioni regionali seguire questi input”.
“Manca un progetto politico per comparti e territori- ha detto Mattia- ma la nuova sfida va vinta a livello locale”. Il Presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo col sindaco Valeria Russillo e la Presidente Cosentino hanno incontrato l'intera delegazione estera composta dal Presidente del World Trade Center Montevideo, Nelson Pilosof, dalla Direttrice del World Trade Center Montevideo, Silvya Flores, dal Presidente di Terare Multimedios, Daniel Coronel, dal Presidente di Helios TC, Carlos Ferreira, dal Direttore del Turismo del Dipartimento di Maldonado Uruguay, Horacio Díaz, dall' Assessore del Dipartimento di Maldonado Ramón de Isequilla, Carlos García Santos, dal Presidente di “Destino Punta del Este”, Daniel Reyes e Gustavo Descalzi , Rappresentante della televisione uruguaiana, Jeff Meiskin e Sid Schechter della WTC Ft. Lauderdale.
Lo scenario lucano è stato rappresentato da Rinaldo Marino Salumi Emmedue srl, Giuseppe Masturzo Fratelli Masturzo srl, Giuseppe Cacosso Casa Maschito srl, Lorenzo Mossucca Mossucca srl, Rosa Amoroso CAM Compagnia Alberghiera Maratea srl e Michele Albanese Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.
BAS 05