"L’esercitazione nazionale “Basilicata 2012” è un momento importante per valutare l’adeguatezza dei piani e delle procedure che il Servizio Nazionale della Protezione Civile attiva in emergenza. Deve, però, essere vissuta come un test all’interno di un percorso molto più lungo, articolato, che non deve subire battute di arresto: l’efficacia dell’intervento del livello nazionale, infatti, non può prescindere dalla pianificazione territoriale che, mi auguro, sia costantemente aggiornata e verificata". Lo ha dichiarato il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli.
"Le esercitazioni di protezione civile devono diventare l’opportunità per coinvolgere i cittadini, per formarli e renderli consapevoli che i rischi si affrontano solo conoscendo i comportamenti da tenere e le procedure da seguire in caso di emergenza, non affidandosi ad una visione fatalistica della vita. Cittadini consapevoli dunque, ma anche esigenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni ad ogni livello".
bas 02