Promuovere i Calanchi, terminato un corso per aspiranti guide

E' terminato il corso di formazione, organizzato dal Csv Basilicata per il Centro di Educazione Ambientale (Cea) “I Calanchi” del Circolo Legambiente di Montalbano, dal titolo “Il territorio, la storia, il paesaggio e il potenziale turistico della Basilicata”. Lo rendono noto gli organizzatori, che in una nota ricordano come "il corso, suddiviso in moduli pomeridiani per una durata complessiva di 30 ore, ha trattato elementi storici, geografici, paesaggistici e culturali della Basilicata con un particolare approfondimento sulla 'Riserva regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico' e sulle emergenze naturalistiche più significative della Regione.
Hanno partecipato all’iniziativa una ventina di persone, prevalentemente giovani di Montalbano e di altri paesi del Metapontino, che hanno usufruito della qualificata esperienza di guide professioniste, di docenti universitari e di archeologi locali.
“L’esigenza di organizzare questo corso – ha dichiarato Maurizio Rosito, referente del Cea 'I Calanchi' – è nata dalla constatazione delle richieste in forte aumento che il Cec sta ricevendo per informazioni e visite guidate sul territorio locale a seguito della recente istituzione della 'Riserva regionale dei Calanchi di Montalbano".

bas 07

    Condividi l'articolo su: