Cciaa: on line ricerca su ortofrutta nel Potentino

La Camera di Commercio di Potenza ha realizzato, con la collaborazione tecnico-scientifica di Borsa Merci Telematica Italiana S.C.p.A., una ricerca sul settore agricolo e ortofrutticolo del potentino finalizzata all’analisi dei dati dell’economia locale. Lo strumento consente una conoscenza approfondita degli aspetti economici e strutturali del settore, sia negli aspetti “macro” che nel dettaglio, prodotto per prodotto, rivelandosi utile sia per le istituzioni – chiamate a mettere in campo politiche di medio e lungo termine – che per le imprese.
«L’importanza che l’ortofrutta riveste all’interno dell’agricoltura nella nostra provincia, con produzioni significative in termini di volumi e di eccellenza dal punto di vista qualitativo, rende necessario monitorare il comparto e analizzarne approfonditamente potenzialità e punti di debolezza – dichiara il presidente della Camera di Commercio potentina, Pasquale Lamorte -. La pesante crisi vissuta dal settore ortofrutticolo italiano nel 2011, del resto, ha contributo a riportare in primo piano i problemi che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni, da studiare anche nel contesto della nuova Pac che spinge sulla leva della multifunzionalità e dell’aggregazione».
Tra le principali criticità, sia sul piano nazionale che locale, ci sono la ridotta dimensione aziendale, le inefficienze del sistema dei trasporti, la scarsa organizzazione tra mondo produttivo e grande distribuzione, la mancanza di strumenti in grado di regolare l’offerta e mantenerla in equilibrio con la domanda, l’assenza di un buon grado di standardizzazione produttiva.
La ricerca, disponibile on line, può essere scaricata dal sito istituzionale della Camera di Commercio, all’indirizzo www.pz.camcom.it, all’interno della sezione Informazione economica/Studi e Rapporti.   
bas 02

    Condividi l'articolo su: