Approvato dalla giunta il progetto di collegamento verticale tra l’area ‘ex Fornace Ierace’ e via Carlo Bo. I lavori il cui importo è di 4 milioni di euro vengono realizzati nell’ambito del programma di riqualificazione urbana dell’area ex Fornace Ierace. Si tratta del primo lotto di un progetto complessivo che prevede il collegamento tra l’Università e il Centro Storico. Previsti due ulteriori stralci che saranno realizzati dall’Amministrazione comunale in attuazione del Pisus con risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione. Il primo prevede il collegamento tra Università e area ex Fornace Ierace, il 2° da via Carlo Bo a via Vescovado, in pieno centro storico. Un intervento strategico anche per l’Ateneo lucano, alla luce della ‘Casa dello studente’ che sorgerà nella zona dell’ex Fornace Ierace, in un lotto messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, struttura per la quale il Cipe ha stanziato un finanziamento di 15 milioni di euro. I lavori del primo stralcio funzionale cominceranno entro la fine dell’anno. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco del capoluogo, Vito Santarsiero che evidenzia come prenda “sempre più corpo quanto approvato dal Consiglio Comunale nell’ambito della programmazione ‘Potenza 2020’, ed in particolare quanto è stato previsto nell’ambito della mobilità cittadina. Con i lavori dell’Asse metropolitano e con quest’opera – prosegue Santarsiero – si completano i grandi lavori infrastrutturali destinati a cambiare definitivamente la mobilità cittadina".
bas 06