Ue, Pittella: vento sta cambiando, Merkel isolata

''L'indicazione più significativa che si può trarre da questo primo Consiglio europeo del dopo Sarkozy è che il vento sta cambiando, la linea della cancelliera Merkel è sempre più isolata e il nuovo asse Monti-Hollande costituitosi intorno al varo di strumenti concreti, come gli Eurobond, potrà portare
importanti risultati anche nel tracciare le politiche future nel nostro paese a favore della crescita''. Lo afferma in una nota il vicepresidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella.
''L'esito del voto in Francia ha indicato all'Europa una scelta di campo – sottolinea Pittella – le istituzioni europee devono ascoltare il Parlamento europeo e puntare, su un programma di crescita fondato
sulla tassazione delle transazioni finanziarie, i project bonds e gli Eurobond, il rafforzamento del capitale della Banca europea degli investimenti, un migliore utilizzo dei fondi strutturali''.
''Sono provvedimenti – sottolinea l'europarlamentare del Pd – che vengono finora bloccati da posizioni
ideologiche ma con scarse motivazioni di tipo economico, che ci permetterebbero di recuperare risorse aggiuntive determinanti per la ripresa e per il salvataggio di economie fondamentali per la tenuta dell'Euro e della stessa unita' europea, come la Grecia''.
bas 02

    Condividi l'articolo su: