Il Cidi di Potenza, d’intesa con il Comune di Potenza ed il Comitato Tecnico – Scientifico della Storica Parata dei Turchi, propone alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Città un piano di attività da svolgersi nel corso del prossimo anno scolastico in preparazione della celebrazione della festività del Santo Patrono a maggio 2013. In particolare, si vuole sollecitare l’attenzione delle scuole in questa fase finale dell’anno scolastico perché, nella revisione e nell’aggiornamento dei Piani dell’offerta formativa che verranno approvati a settembre 2012, si inserisca nelle attività e nei progetti la partecipazione al concorso, agli incontri e ai laboratori previsti per la riproposizione dello spettacolo “Mamma, Li Turchi!”, svoltosi a maggio 2004.
“… prima e dopo San Gerardo …” Bando di concorso sulla figura di San Gerardo Vescovo, Patrono della Città, rivolto agli alunni e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città. Attraverso il concorso si vuole ricostruire la figura di San Gerardo La Porta con la consultazione di documenti relativi alla sua storia, a quella del suo vescovado e alla sua assunzione a Santo: obiettivo primario quello di dare agli studenti l’occasione di svolgere percorsi di ricerca di microstoria locale inserita nel più vasto contesto storico medievale. Da settembre 2012 a maggio 2013.
“… intorno a San Gerardo …”: ricostruire con incontri specifici di approfondimento e con l’ausilio di esperti 1) la toponomastica legata a San Gerardo; 2) i testi a base della Storica Parata; 3) il testo prodotto dal Cidi di Potenza e dall’Archivio di Stato di Potenza “Una ‘Sfilata’ di documenti” e pubblicato nel 2005: diffusione nelle scuole e nelle librerie della Città. Da ottobre 2012 a maggio 2013.
Riproposizione dello spettacolo “Mamma, Li Turchi!” realizzato dal Cidi di Potenza nel 2004 (Centro Sociale di Malvaccaro, 26 maggio) a conclusione del laboratorio biennale di ricerca storico/antropologico avviato nel 2002, d’intesa con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Potenza, con la “Mostra fotografica sulla Sfilata storica dei Turchi” (Cappella dei Celestini, giugno 2002): si prevede di riprendere il copione già scritto con gli alunni di due scuole medie della Città che parteciparono al progetto e di effettuare l’attualizzazione relativa alla Storica Parata dei Turchi attraverso un laboratorio di scrittura e un laboratorio teatrale nelle scuole che vorranno aderire al progetto. Da settembre 2012 a maggio 2013.
bas 06