In II Ccp parere favorevole a bilanci Enti sub-regionali

Nel corso della seduta odierna della Commissione consiliare “Bilancio e programmazione” auditi il direttore dell’Arpab e l’amministratore unico dell’Ater di Matera

La Commissione, presieduta dal consigliere Autilio (Idv), ad inizio lavori, ha sentito Raffaele Vita, direttore dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Basilicata, in merito al rendiconto per l’esercizio finanziario 2011 dell’Ente. Vita parlando della situazione contabile ha fatto riferimento ai “debiti extra bilancio ed al disavanzo maturato nel 2010”. “Il debito di bilancio – ha riferito Vita – con le attività del 2012 è stato sostanzialmente saldato e con il 2013 l’Ente dovrebbe raggiungere l’attivo di bilancio”. Il Direttore e la responsabile dell’Unità operativa settore finanziario dell’Agenzia, Patrizia Bianco, hanno precisato, inoltre, che “ad oggi, sono stati pagati il 93 per cento degli arretrati ai dipendenti del comparto che facevano parte dei debiti fuori bilancio e che, per quanto riguarda la situazione debitoria dei dirigenti, risalente addirittura al 1999, si sta progressivamente procedendo al saldo degli arretrati”. Su richiesta del consigliere Romaniello (Sel) Vita si è impegnato a far pervenire alla Commissione un rapporto dettagliato sui crediti dei dipendenti e su come hanno inciso sul bilancio nel corso degli anni. Al termine dell’audizione, la Commissione ha proceduto alla votazione: parere favorevole a maggioranza, con l’astensione dei consiglieri Navazio, Falotico e Mollica. Sì da parte dei consiglieri Autilio, Dalessandro, Romaniello, Restaino, Singetta.

Audito, quindi, l’amministratore unico dell’Ater di Matera, Innocenzo Loguercio, sul bilancio consuntivo 2011 dell’Ente. Loguercio, nell’illustrare il consuntivo, ha, tra l’altro, sottolineato che “sono stati ridotti nel 2011 gli incarichi esterni, ai quali non si è fatto nessun ricorso nel 2012”. Il documento è stato approvato a maggioranza, con l’astensione dei consiglieri Mollica e Navazio ed il voto favorevole di Autilio, Romaniello, Dalessandro, Restaino, Singetta e Vita.

Stessa votazione per la variazione al bilancio di previsione 2012 dell’Ater di Potenza. Parere favorevole all’unanimità, invece, per la variazione al bilancio di previsione 2012 e pluriennale 2012/2014 dell’Ente Parco archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del materano.

In merito all’assestamento e variazione al bilancio di previsione 2012 e bilancio pluriennale 2012/2014 dell’Agenzia di promozione territoriale di Basilicata (Apt), la Commissione ha deciso di procedere all’audizione del direttore generale dell’Ente, Gianpiero Perri.

L’organismo consiliare ha, infine, espresso parere favorevole all’unanimità su due proposte di legge. La prima, che ha già ricevuto il consenso unanime della III Commissione consiliare, primo firmatario Falotico, riguardante le “Norme per il sostegno dei gruppi d’acquisto solidale e popolare (Gasp) e per la promozione dei prodotti alimentari da filiera corta e di qualità”; la seconda (anch’essa ha ricevuto l’unanimità dei consensi in III Ccp), primo firmatario Romaniello, su “Disciplina e interventi per lo sviluppo del commercio equo e solidale in Basilicata”.

Presenti alla seduta della Commissione, oltre al presidente Autilio, i consiglieri Dalessandro e Restaino (Pd), Romaniello (Sel), Mollica (Mpa), Navazio (Ial), Falotico (Plb), Singetta (Api), Vita (Psi), Scaglione (Pu).

    Condividi l'articolo su: