Padri Trinitari Venosa: Fanelli capitano nazionale basket Fisdir

Dopo Bollnass 2004 (Svezia) e Liberec 2009 (Repubblica Ceca) i Global Games 2011, la più importante manifestazione mondiale dedicata ad atleti disabili, approdano in Italia.
Dal 24 settembre al 4 ottobre l’Italia sarà il centro del mondo dello sport per gli atleti disabili, con la delegazione italiana che sfiderà gli atleti di 34 nazioni in rappresentanza dei 5 continenti.
La manifestazione porterà nel nostro paese, nella regione Liguria: a Loano, Imperia, Varazze, Genova, Casella, oltre 1000 atleti e 500 tra tecnici ed accompagnatori. Questa edizione dei Global Games, oltre alla bellezza dell’evento in sé, – spiegano gli organizzatori – assume un significato ancora più rilevante alla luce della importante decisione di includere nuovamente nel programma della paralimpiadi di Londra 2012 anche i nostri atleti.
A questa terza edizione dei Global Games saranno presenti per l’Italia le seguenti discipline sportive: Atletica Leggera, Nuoto, Calcio, Basket, Tennis Tavolo, Tennis,Canottaggio, Ciclismo.
Il direttore del centro di riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa, Padre Angelo Cipollone, è onorato della partecipazione nella delegazione italiana dell’atleta Fanelli Francesco capitano della nazionale di basket, e del referente tecnico nazionale della disciplina del basket, l’educatore Santoliquido Donato. Da oltre 40 anni nell’istituto dei Padri Trinitari di Venosa, lo sport, con l’associazione sportiva San Giovanni De Matha, è una tra le tante terapie adottate per riabilitare i ragazzi ospiti del Centro.
Francesco Fanelli è ospite del Centro da diversi anni, e nel suo percorso di riabilitazione lo sport è stato un valido strumento di crescita anche umana, oltre alla pallacanestro ha ottenuto numerosi riconoscimenti nell’atletica e nell’equitazione, dove gareggia con gli atleti normodotati nel salto ad ostacoli.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati