La “5ª Giornata nazionale dell’agriturismo”, che si è svolta ieri in undici aziende lucane aderenti a Turismo Verde (l’associazione agrituristica della Cia-Confederazione italiana agricoltori), si conclude domani a Montalbano Jonico (Agriturismo Tre Pini) con l’Assemblea regionale elettiva di Turismo Verde.
Il programma dei lavori – sul tema centrale “Agriturismo e Turismo Rurale in Basilicata: un’occasione per la promozione e lo sviluppo del territorio” – è particolarmente fitto. Introduzione di Paolo Carbone responsabile Turismo Verde Basilicata e comunicazioni di Vito Bochiccio, presidente Covaltur; Maria Antonietta Todisco, presidente Ass. Fattorie Didattiche Lucania; Saverio Lamiranda, Anphora – Alta Scuola di Gastronomia Mediterranea. Seguiranno interventi di Giuseppina Costantini, presidente APEA Matera, Vincenzo Santagata presidente GAL Cosvel, Walter Trivellizzi presidente Turismo Verde Nazionale. Concluderà il responsabile del Dipartimento Sviluppo Agroalimentare e Territorio CIA Pino Cornacchia. Prevista la partecipazione di amministratori regionali e provinciali.
L’assemblea – sottolinea Paolo Carbone – è un’ulteriore tappa del nostro impegno per incrementare i servizi, anche attraverso l’introduzione di un marchio di Qualità e il relativo disciplinare con l’obiettivo di aumentare la qualità dei servizi offerti agli ospiti garantendo un livello superiore alla norma e per accrescere le potenzialità del turismo rurale. Naturalmente si dovrebbe dare grande rilevanza alla ristorazione, premiando il ricorso a menù tipici Lucani, con l’indicazione dell’origine e della tracciabilità delle materie prime utilizzate nella preparazione dei piatti.
BAS 05