Feneal-Uil su futuro del comparto delle costruzioni

“Il futuro del comparto delle costruzioni in Basilicata è nelle “parole chiave” individuate nel Patto di Sistema per il lavoro e la crescita siglato nei giorni scorsi: edilizia residenziale pubblica agevolata, edilizia privata, cooperative edilizie, imprese del settore edilizio, fabbisogno abitativo, recuperi centri storici. Da come queste parole chiave si trasformeranno in nuovi cantieri e quindi investimenti dipende l’occupazione di alcune migliaia di operai e figure specializzate e l’attività di alcune centinaia di piccole imprese di settore”. E’ quanto evidenzia il segretario generale regionale della Feneal-Uil Domenico Palma sottolineando che “i dati dell’Osservatorio Banca Impresa l’andamento del fatturato lordo nel 2010 risulta in diminuzione per ben il 40,9 % ed invariato per il 35,2% delle imprese del settore dell’edilizia. Questa situazione appare ancor più allarmante se si considera che il 42,2 % di tali imprese è costituito da ditte individuali e quindi di dimensione piccole e potenzialmente meno pronte ad assorbire periodi consistenti di crisi”. Secondo Palma “le aspettative di ripresa a breve termine per il comparto costruzioni sono legate all’attuazione del programma che prevede una ripartizione delle risorse provinci a di Potenza per 16,66 milioni di euro e alla provincia di Matera per 8,33 milioni di euro, a cui aggiungere 10 milioni di euro per la costruzione di n. 330 alloggi di edilizia agevolata da parte di imprese di costruzione da individuarsi con avviso pubblico. Di rilievo nel Patto di Sistema considerato che le risorse pubbliche sono sempre più esigue nel settore delle costruzioni ed al fine di mettere in movimento più risorse finanziare derivanti dal privato, la scelta di promuovere ed incentivare lo strumento del Project Financing da noi scarsamente utilizzato. bas 03

    Condividi l'articolo su: