L’assessore alle Politiche e Servizi Sociali, Donato Pace, apprende con leggero rammarico la notizia pubblicata sui quotidiani locali nella giornata del 4 marzo “Quali sono i risultati “ (riferita alle dieci porte sociali ). “Ci sorprende –dice – la presa di posizione del consigliere Molinari che avviene prima della risposta alla interrogazione nella quale avremmo potuto dare ogni delucidazione. Le dieci porte Sociali, attivate tre anni fa dall’Assessorato alle Politiche e Servizi Sociali, sono sportelli informativi dislocati sul territorio di Potenza. Esse operano in sinergia tra loro e con il Servizio Sociale (microrete comunale,) svolgendo, ciascuna nella propria area di competenza, un servizio efficiente a vantaggio del cittadino. Espletano funzioni di informazione e di orientamento sui servizi sociali disponibili, attivano percorsi di risposta al bisogno con propri mezzi e competenze e prendono contatto con il servizio sociale per la presa in carico dell’utenza. Le Porte Sociali -continua Pace- sono scaturite da un regolare bando di gara ed ogni associazione che gestisce la porta sociale ha sottoscritto una regolare convenzione con la U.D. Servizi Sociali, per un periodo di cinque anni, con un contributo pari a 10.000 per le spese di sostenimento e gestione. Il contributo di gestione viene erogato annualmente con un acconto pari a 3000 euro, previa presentazione di bilancio di previsione, e 7000 euro previa presentazione di una relazione delle attività svolte nonché dei relativi documenti contabili. (mai negati a consiglieri comunali ).Per quanto riguarda i maggiori disagi e le nuove povertà , oggi in aumento a seguito della grave crisi economica che stiamo vivendo, la realizzazione di una mensa per i poveri e di un centro di accoglienza, rientrano tra le priorità di questo assessorato, e potranno essere attivate fin da subito se ci saranno i finanziamenti disponibili. A tal proposito – conclude Pace-colgo l’occasione per sollecitare lo stesso coordinatore dei gruppi di opposizione, Peppino Molinari, se veramente il problema sta a cuore di tutti, di farsi promotore, per il reperimento della somma di euro 100.000.000 per la città di Potenza. così come ha promesso in campagna elettorale insieme al Ministro Matteoli.”
BAS 05