Petrolio, Prinzi (Idv) su centro formazione assomineraria

“I primi passi che sta muovendo il Centro di formazione professionale per l’indotto Oil & Gas, con l’assemblea istitutiva che si è tenuta qualche giorno fa a Grumento Nova, su iniziativa di Assomineraria e in sinergia con l’Incubatore di impresa Val d’Agri, meritano tutto il sostegno politico ed istituzionale”. Ad affermarlo è Vittorio Prinzi, capogruppo Idv al Consiglio Provinciale di Potenza.
“L’attività del Centro, con l’obiettivo di riqualificare i dipendenti di imprese già operanti nel comprensorio petrolifero e giovani diplomati e laureati per inserirli nei processi produttivi – sottolinea Prinzi – rappresenta una condizione importante per dare seguito ai progetti di sviluppo e nuova occupazione legati al petrolio. Esso fa seguito alla stipula avvenuta il 14 settembre scorso, promossa da Confindustria, del “Patto di sistema”, che ha come scopo di mettere in rete le aziende che in Basilicata lavorano o possono lavorare nel settore del petrolio. Dunque, finalmente, si ragiona di nuova occupazione qualificata per dare prospettive a breve-medio termine ai giovani specie laureati, specializzati in master post universitari, costretti ad andare via dai paesi della Val d’Agri”.
Secondo Prinzi “per dare efficacia alla missione del Centro di alta formazione diventa necessario non solo il pieno supporto di Confindustria che deve passare dalla proposta-progetto della “rete di imprese” ai fatti, in attuazione dell’istituendo Distretto Energetico Val d’Agri-Parco dell’Energia, ma anche dei Dipartimenti Formazione Professionale di Regione e Provincia per evitare che l’attività formativa sia scoordinata dai programmi già approvati da Regione e Provincia per il 2011. Ci aspettiamo inoltre anche un contributo diretto da parte della Fondazione Mattei in attesa che la prestigiosa mostra 'Il cane a sei zampe' voluta dall’Eni e da ieri per un mese a Firenze, possa arrivare presto anche in Val d’Agri”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: