Per il presidente del gruppo consiliare dell’Udc “approdato in Aula un documento di spessore, rispettoso delle esigenze del territorio”
“Il Consiglio regionale si appresta ad approvare il Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche nella regione Basilicata per l’anno scolastico 2011/2012. Un piano – dice Ruggiero – che ha visto un iter procedurale caratterizzato da una pletora di audizioni nella Commissione permanente di pertinenza, segno delle attese che l’intero tessuto sociale lucano nutriva nei suoi confronti”.
“La Regione Basilicata – ha detto ancora il consigliere nel corso del dibattito in Consiglio – è riuscita, con questo Piano, a trovare una sintesi tra le istituzioni minori e la società civile nel pieno rispetto della normativa di riferimento. Un gioco di squadra che ha fatto in modo da far approdare in Aula un documento di spessore e rispettoso delle esigenze e del territorio e della legge. Nello specifico – ha continuato – l’Ente regione, attraverso le deroghe, è riuscita a colmare un gap di giustizia nei confronti dei territori montani e di quelli già svantaggiati da trascorsi noti di depauperamento. Tra i tanti, è anche il caso del Comune di Rotondella, dove in deroga alla normativa, si è lasciata l’autonomia scolastica”.
“Un Piano – ha concluso Ruggiero – che trova la quadra grazie anche ai numerosi emendamenti che hanno consentito la stesura di uno strumento di crescita a servizio dei giovani, delle famiglie e della classe docente nel pieno rispetto della riforma scolastica”