Confesercenti, promuovere sviluppo Rete imprese Italia

“L’assemblea di Roma di Rete imprese Italia (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti), ha rilanciato il protagonismo della piccola e media impresa attraverso la “rete” che, quale concetto di marketing si identifica come strumento di aggregazione di strutture e servizi tanto più legati ai sistemi di sviluppo locali e territoriali, permettendo l’abbassamento dei costi di gestione e quindi fondamentale a determinare una crescita competitiva nei processi di internazionalizzazione e propensione all’export”. E’ quanto afferma, in una nota, la Confeserventi di Basilicata.
“Promuovere lo sviluppo di Rete Imprese Italia su tutto il territorio regionale, dopo l’esperienza positiva partita già da tempo in provincia di Matera e qualche primo passo passo fatto nel Potentino, significherà accogliere la sfida di un mercato globale dal quale le piccole e microimprese non potranno più essere escluse, lavorare in sinergia con le altre organizzazioni costituenti la rete e le istituzioni ai tavoli di rappresentanza e sviluppo. Questo è un percorso non più rimandabile – aggiunge la Confesercenti – al fine di attuare l’auspicata programmazione negoziata per lo sviluppo delle imprese e dell’intero territorio regionale, affermando un unico interlocutore della pmi nei confronti della Giunta Regionale. Dunque un nuovo modo di essere e fare impresa specie al Sud dove bisogna ripartire dalle risorse e dalle energie positive che esistono e sono vitali, nella prospettiva di una loro valorizzazione. I dati mostrano che, nonostante straordinarie difficoltà, nel Sud c’è anche una forte crescita di giovani imprenditori. Questo significa una cosa sola: per far ripartire lo sviluppo del Mezzogiorno, bisogna puntare sulle imprese, bisogna sostenere la voglia di fare impresa che nel Sud non manca”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: