Sisma ’80, domani Folino a manifestazione Balvano

Dal presidente del Consiglio regionale il plauso al Comune di Balvano per il conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Zamberletti

“A trentun’anni dal terremoto la comunità di Balvano si riunisce ancora una volta in ricordo delle tante persone che persero la vita in quel tragico evento, ma lo fa anche per rivolgere lo sguardo al futuro, per alimentare il dibattito sulle strategie di sviluppo delle aree interne. E questo dibattito assume un significato particolare perché proprio a Balvano la controversa esperienza dell’industrializzazione post-terremoto presenta uno dei rari casi positivi, che vanno analizzati approfonditamente per dare forza ad una strategia di sviluppo possibile nel tempo della crisi”.

Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, che domani sera a Balvano partecipa al dibattito su “Le strategie di sviluppo dopo la ricostruzione: esperienze in Italia”, organizzato dal Comune di Balvano nell’ambito della “Settimana della memoria”.

Folino ha espresso inoltre il proprio plauso per la scelta del Comune di Balvano di conferire la cittadinanza onoraria a Giuseppe Zamberletti, “che in qualità di commissario straordinario e poi di ministro ebbe un ruolo fondamentale per la nascita della Protezione civile in Italia”. Analogo riconoscimento, ricorda ancora Folino, “andò l’anno scorso a Giovanni Kessler, nel 1980 presidente della Caritas di Trento ed oggi direttore generale dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf), ed a Salvatore Stagnoli, vigile del fuoco e volontario, in segno di riconoscenza per quanti, singoli cittadini, associazioni, esercito, istituzioni regionali ed enti locali, furono protagonisti di uno straordinario moto di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto del 1980. Una solidarietà che è parte integrante della nostra identità regionale, come dimostra la ricca e significativa esperienza della Protezione civile regionale e delle associazioni ad essa collegate”.

    Condividi l'articolo su: