Il pacchetto di misure per il rilancio dell’economia italiana approntato dal Governo rappresenta, in particolare per il Sud, con una energica dose di incentivi e un piano correlato di infrastrutture , una prima occasione di rilancio dell’economia reale con effetti in tempi brevi. È quanto dichiara il segretario regionale dei Popolari per il Sud, Sergio Lapenna.
L’auspicio – afferma Lapenna- è che tali iniziative possano avere un impatto immediato sull’economia, anche perché vi sono molti fondi già stanziati ma sostanzialmente bloccati e che quindi non consentono di far avviare una serie di misure che potrebbero portare fiato all’economia. Il piano prevede finalmente delle agevolazioni semplificate a cui potranno accedere le piccole e medie imprese, quelle che poi caratterizzano il tessuto economico locale. È necessario – a parere di Lapenna – in questo momento di crisi, poter accedere più facilmente a degli aiuti significativi e mirati, infatti in questo caso si punta ad investimenti che ‘perseguano obiettivi selettivi di innovazione e di rafforzamento competitivo del sistema produttivo’. Inoltre nel Sud verrà destinato l’85 per cento delle risorse assegnate al Cipe per cercare di colmare lo squilibrio economico-sociale con il Nord del paese, data la atavica carenza infrastrutturale. Confidiamo che- conclude Lapenna- questa sia una prima fase per l’impegno del Governo per superare le difficoltà economiche, poiché la gente è stanca di essere inondata quotidianamente solo dalle questioni mediatico-scandalistiche che riguardano il premier.
BAS 05