“L’appello alla politica perché pensi un po' piu' agli italiani e un po' meno a sé stessa e la proposta di realizzare una sorta di Stati generali per lo sviluppo che sono venuti dal presidente nazionale della Confesercenti, Marco Venturi, hanno in Basilicata un significato particolare e una possibilità specifica di sperimentazione per quanto riguarda gli Stati generali per lo sviluppo”. E’ il commento del presidente provinciale di Potenza di Confesercenti Prospero Cassino sottolineando che “il documento unitario di Cgil, Cisl, Uil per il futuro economico della Basilicata fa crescere la qualità del confronto tra parti sociali ed istituzioni regionali e va nella direzione della proposta di convocare gli Stati Generali lucani per lo sviluppo. Mettere insieme i sindacati dei lavoratori e quelli delle imprese – sottolinea Cassino – non è un’operazione né scontata e né teorica o formale ma rappresenta la condizione di una ripresa qualitativa ed efficace della concertazione che quest’estate ha visto solo un tavolo a due Giunta-Confindustria, evidentemente limitato nel confronto.
Per Confesercenti, la scarsa disponibilità di risorse nazionali può rendere più complicato lo sviluppo di alcune politiche, come quelle volte all'aumento del capitale umano e della dotazione infrastrutturale del Paese, ma la loro priorità, soprattutto nel Mezzogiorno, impone, invece, di ricercare un maggiore impegno in questa direzione, magari a scapito di altre poste del bilancio pubblico. Per questo lo slogan che abbiamo lanciato si sostanzia in ''Spendere meno per spendere meglio” così da diventare la linea d'azione prioritaria per il futuro. Va lanciata – ha insistito – una grande ''operazione sviluppo''. Si vada verso una sorta di Stati generali per lo sviluppo – governo, regioni, parti sociali – che lavori concretamente su progetti utili al futuro del Paese”.
bas 02