In merito all’incontro tenuto stamani in Regione nel quale è stato insediato il tavolo permanente sulle risorse idriche ad uso irriguo l’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“La centralità che i problemi dell’agricoltura  hanno oramai conquistato  viene ulteriormente dimostrata  dalla tempestività e dall’adeguatezza con cui il Governo regionale, presieduto da De Filippo, intende rispondere  ad uno dei temi posti dall’emergenza  idrica e dai costi che essa imporrebbe  sulle spalle degli operatori agricoli se la Regione non se ne facesse  tempestivamente carico, ancora una volta nell’inerzia dei poteri centrali. 
Si tratta di una iniziativa che la Basilicata assume nelle more della ridefinizione di un assetto istituzionale e strumentale che presiede alla gestione e alla distribuzione delle acque lucane ai fini irrigui e industriali.
E’ un’operazione, come ha detto De Filippo, “anticiclica” che vuole introdurre ad un modello virtuoso di gestione delle risorse idriche e contribuire al recupero di competitività delle aziende agricole  lucane.  
Desidero, infine, dare atto sia alle organizzazioni professionali agricole sia all’autorità di bacino del percorso istruttorio virtuoso che è stato impostato,  già da tempo presso il Dipartimento Agricoltura,  e dei risultati  cui esso è pervenuto e cui perverrà  appena  l’apposito tavolo di lavoro avrà messo a punto le sue proposte”. 
Bas 04