Trenta dottorandi degli Atenei di Basilicata, Genova, Firenze e Roma presenteranno i riusltati dei lloro studi in materia di monitoraggio ambientale
A partire da oggi e fino al 9 settembre si terrà a Matera il Meeting Annuale del Dottorato di Ricerca in Metodi e Tecnologie per il Monitoraggio Ambientale, svolto in consorzio dalle Università della Basilicata, di Genova, Firenze e Roma “la Sapienza”. In questa occasione, i trenta giovani dottorandi partecipanti presenteranno alla comunità accademica i risultati più avanzati e innovativi delle loro attività di ricerca.
Nell’ambito del Meeting, inoltre, presso la Sala Levi del Palazzo Lanfranchi di Matera si svolgeranno nelle mattinate del 7 e 8 settembre, due distinti incontri scientifici aperti alla cittadinanza e ai tecnici del settore. Il primo riguarderà “L’acqua, la storia l’archeologia a Matera” il secondo “L’erosione costiera nel metapontino”.
Agli incontri, patrocinati dalla Regione Basilicata e dalle Province e dai Comuni di Matera e Potenza, parteciperanno numerosi esperti di vari ambiti scientifici, con lo scopo di divulgare lo stato delle conoscenze e delle ricerche sul patrimonio delle opere idrauliche della città di Matera e sulla dinamica costiera dell’area metapontina.
bas 02