Falotico (Cisl): Unità sindacale? Siamo pronti da tempo

Non si è fatta attendere la risposta del segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, alla proposta di ripresa dei rapporti unitari lanciata ieri dal segretario della Cgil, Antonio Pepe. “Noi eravamo pronti prima e siamo pronti adesso a riprendere un cammino unitario, a partire dalla Fiat, purché le iniziative siano realmente congiunte e concordate, senza fughe in avanti da parte di nessuno. Anche se ci sorprende che la proposta ci sia pervenuta solo attraverso i giornali – chiosa Falotico – siamo comunque d'accordo a confrontarci e gradiremmo conoscere se il segretario della Cgil parla anche per conto della Fiom, nel qual caso proponiamo noi da subito un incontro unitario delle segreterie metalmeccaniche e confederali per la ripresa del confronto”.

“Fermo restando che la questione dei licenziamenti alla Sata va risolta nel pieno rispetto dei pronunciamenti della magistratura – spiega Falotico – ritengo che la disponibilità manifestata dalla Cgil a riprendere un cammino unitario con le altre organizzazioni confederali meriti di essere approfondita. L'unità si fa sulle cose concrete e il futuro dello stabilimento di Melfi, dentro il piano di riorganizzazione del gruppo Fiat e del progetto Fabbrica Italia, rappresenta un banco di prova decisivo per testare l'unità sindacale”.

“Credo che sia ormai chiaro a tutti – prosegue il leader della Cisl lucana – che diritti e tutele esistono se ci sono le aziende, per questo le intese si possono, anzi si devono, trovare individuando un punto di equilibrio tra le esigenze delle imprese e quelle dei lavoratori. In tal senso mi auguro che la Fiom contribuisca e converga con Fim e Uilm sulle questioni ancora aperte che riguardano l'accordo di Pomigliano, dentro il perimetro del contratto nazionale. Quanto a Melfi – conclude Falotico – occorre riprendere il confronto sul futuro dello stabilimento Sata con l'obiettivo di salvaguardare la sua specificità e la sua competitività nel sistema Fiat attraverso un'intesa personalizzata, così come concordato nell'ambito della trattativa quadro sul progetto Fabbrica Italia”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: