“La giornata dedicata all’Energia e il convegno internazionale sul metodo Educa Rue, finalizzato a promuovere l’efficienza energetica nell’edilizia scolastica, dimostrano la centralità che la Provincia di Potenza assegna alla scuola, mettendo in campo azioni che mirano a restituirle qualità, sicurezza, e sostenibilità e a creare le migliori condizioni per l’apprendimento”.
Lo comunica in una nota il Gruppo Pd in consiglio provinciale, in riferimento ai due convegni promossi dalla Provincia di Potenza sul tema dell’energia e lo sviluppo sostenibile e, in particolare, al meeting internazionale tenutosi nel capoluogo nell’ambito del progetto europeo Educa Rue, di cui l’Amministrazione provinciale è capofila e che coinvolge tre partner stranieri (Gran Bretagna, Germania e Spagna) e tre Province italiane (Perugia, Palermo e Rieti).
“È un orgoglio – continua la nota – per una piccola Provincia come la nostra mettere attorno ad uno stesso tavolo istituzioni, scuole e operatori economici, per individuare comuni percorsi finalizzati non solo alla promozione dell’efficienza energetica, ma anche e soprattutto ad aprire nuove opportunità di crescita economica alle imprese e ai giovani.
Le scuole sono un punto di riferimento per le comunità locali, e iniziative come Educa Rue, in un contesto caratterizzato da tagli indiscriminati, possono contribuire a reperire risorse da reinvestire per ampliare l’offerta formativa e migliorare la sicurezza. Non a caso la Provincia, sulla scorta delle competenze e delle buone pratiche sviluppatesi nell’ambito del progetto europeo, ha ottenuto i finanziamenti (12 milioni di euro di fondi Pois) per realizzare il progetto di “Scuole ecologiche in scuole sicure. Un modello innovativo di scuola, con una forte attenzione ai temi della salvaguardia ambientale, che si propone – conclude la nota – di trasferire alle nuove generazioni una cultura più matura e consapevole del rapporto uomo-natura.
In conclusione è stato forte l’apprezzamento per la candidatura, annunciata dal Presidente Lacorazza nel convegno “Energia e Sviluppo locale. Un nuovo patto tra istituzioni” , della Provincia a struttura di supporto degli enti locali nell’attuazione del Patto dei Sindaci, iniziativa proposta dalla Commissione Europea nel 2008, per coinvolgere attivamente le città europee sui temi della sostenibilità energetica e ambientale”.
bas 02