L'assessore fa un bilancio dell'inizitiva comunale
Le spiagge di Policoro durante l'estate 2010 sono state pattugliate dall'associazione nautica e motonautica lucana di Vincenzo Pastore nel progetto comunale "Mare Sicuro 2010". L'assessore alla Promozione del territorio, Luisa Lasaponara, fa un bilancio del servizio: "Come promesso è stato riproposto anche quest'anno vista l’utilità per i tanti villeggianti che affollano la costa di Policoro poiché la prevenzione è uno dei fattori sui quali si gioca la credibilità di un settore così delicato quale può essere il turismo; oltretutto molte richieste arrivano sia in Comune che negli stessi stabilimenti balneari da parte di turisti che prima di prenotare chiedono se esiste il salvamento a mare”. Esso viene svolto in collaborazione anche con il personale sanitario del 118 e guardia medica e obbligatorio se non si scrive a caratteri cubitali secondo la normativa: “Spiaggia sprovvista di servizio di salvamento!”, oltre ad essere di supporto alla Guardia costiera e forze dell’ordine. “Negli anni passati –conclude l’assessore- ci siamo sempre distinti per l'efficacia del servizio sul fronte della sicurezza in mare, come verificabile dal libro di bordo dettagliatamente compilato giornalmente, andando così a qualificare meglio la nostra offerta turistica cittadina. E ci auguriamo che anche altre località a partire dall’anno prossimo seguano lo stesso esempio per offrire un pacchetto comprensoriale completo: un biglietto da visita affinché per il 2011 con la partenza del nuovo servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Rsu), compresa quella differenziata, sulle spiagge di Policoro possa sventolare nuovamente la Bandiera Blu”.
bas 02