"Quella che si è appena conclusa è stata una settimana densa di appuntamenti per la comunità titese, coinvolta in numerose iniziative, promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio aderenti al Tavolo delle Associazioni". E' quanto si legge in un comunicato stampa del Comune di Tito. "Giovani cantanti, musicisti e barzellettieri (tutti dilettanti) hanno partecipato alla seconda edizione della Corrida Titese – svoltasi nel parcheggio di Via Roma – promossa dall’Associazione Arcadia in occasione dei festeggiamenti (7 settembre) in onore di S. Laviero Martire, Patrono di Tito. Il celebre semaforo, gli applausi, i fischi, e soprattutto tanta allegria. Sono stati questi gli elementi fondamentali dello spettacolo, condotto dall’ormai collaudata coppia formata da Antonella Palmieri e Andrea Di Lascio. Trionfatrice della serata è stata la giovanissima Oriana Colangelo, con la canzone “Se perdo te” di Patty Pravo. E la canzone, questa volta rigorosamente d’autore, è stata la grande protagonista del concerto dell’8 settembre, in occasione dei festeggianti in onore della Madonna del Carmine. Star della serata, la cantante SABA, che si è esibita nel parcheggio in Via Roma. Nel corso dell’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, la cantante italo – somala ha dimostrato le sue indubbie qualità canore, coinvolgendo il numeroso pubblico presente. Dopo la parentesi internazionale, il ritorno alle tradizioni locali con la consueta “Sagra D Lu Cutturieddu” (giunta alla settima edizione), promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Comitato di Tito Scalo, che si è svolta il 10 settembre presso l’Efab di Tito Scalo. Nel corso della manifestazione, animata dal gruppo musicale “The Little Group”, oltre alla tradizionale pecora cotta (Lu Cutturieddu) le numerose “buone forchette”, provenienti anche dai comuni limitrofi, hanno potuto degustare l’ottimo vino locale. E per finire, tutti in pista per l’affollatissimo ballo di gruppo, che ha coinvolto tutti i presenti".
(bas – 04)