Irccs Crob: donazione di 20.000 euro dall'Ail

Presso l'Hospice sarà istituita una borsa di studio con i fondi donati dalla sezione potentina dell'AIL

L’Irccs Crob di Rionero in Vulture esprime soddisfazione per la donazione effettuata dall’Associazione Italiana contro le Leucemie linfomi e mieloma Onlus. Nell’ultimo periodo la sezione di Potenza “Francesco Pepe” dell’Associazione Italiana contro le Leucemie linfomi e mieloma ha donato all’Irccs Crob i fondi necessari per l’istituzione di una borsa di studio. L’Unità Operativa scelta dall’Ail per la donazione di 20.000 euro è quella delle Cure Palliative. In particolar modo la donazione è rivolta all’Hospice, finalizzata all’assistenza dei malati terminali. E’ un atto importante che attesta ancora una volta l’impegno dell’Istituto volto all’avanzamento della ricerca ed alla cura del malato.

L’Hospice dell’Unità Operativa di Cure Palliative dell’Irccs Crob è un luogo di accoglienza e ricovero temporaneo dove il paziente viene accompagnato nelle ultime fasi della sua vita, quando la malattia non risponde più alle terapie. L’obiettivo è quello di garantire un’assistenza medico-infermieristica continua e adeguata alle crescenti necessità del paziente per ottenere, attraverso il controllo del dolore, una migliore qualità di vita. Lo scopo è quello di ricreare un ambiente quanto più familiare possibile. L’Hospice dell’Istituto di Ricerca lucano dispone di otto stanze singole con letto elettroarticolato a cui si accompagna un divano letto per consentire ad un familiare di rimanere accanto alla persona che soffre.

“L’assistito e la sua famiglia sono al centro della nostra attenzione nell’obiettivo di dare dignità al malato anche in una fase di sofferenza e di dare sostegno alle famiglie gravate dal peso di malattie croniche ed evolutive” spiega il medico responsabile dell’Hospice Pasquale Di Leo.

La sezione Ail di Potenza è attiva sul territorio a partire dal 1995 su iniziativa del medico Francesco Ricciuti, consulente scientifico dell’Ail, e di un gruppo di amici, al fine di perseguire lo sviluppo e la diffusione delle ricerche scientifiche nel campo delle leucemie e delle altre emopatie maligne e di favorire il miglioramento dei servizi e dell’assistenza socio-sanitaria in favore dei leucemici ed altri emopatici e delle loro famiglie. I fondi raccolti dall’Ail permettono alla ricerca di evolversi e consentono la formazione di tutte le figure professionali che ruotano intorno alla malato. Francesco Pepe, cui è dedicata la sezione potentina, era un valoroso e giovane avvocato che durante la sua malattia ha lottato incoraggiando tutti a proseguire la lotta per sconfiggere questo male.

“Siamo lieti e onorati che un’associazione così importante e prestigiosa nel campo della ricerca abbia deciso di donare dei fondi per rendere il nostro Istituto di Ricerca sempre più attento ai bisogni della persona che soffre” conclude il Direttore Generale Irccs Crob Rocco Alessandro Maglietta.

LN

    Condividi l'articolo su: