“La rete infrastrutturale e viaria della Basilicata va sicuramente ripensata e migliorata per consentire dei collegamenti più rapidi ed agevoli”. E’ quanto dichiara, Sergio Lapenna segretario regionale dei Popolari per il Sud, all’indomani delle dichiarazioni dei deputati Margiotta e Taddei.
“Uno dei problemi più gravi, che è anche causa del sottosviluppo della nostra regione, è la rete infrastrutturale che da sempre si dimostra inadeguata e vetusta. E’ inutile – afferma Lapenna- diffondere falsi allarmismi da parte dell’on.le Margiotta sul presunto pagamento del pedaggio per il raccordo Potenza–Sicignano visto che, come ha rassicurato l’on.le Taddei, si tratta solo di uno studio commissionato all’Anas per verificare su quali tratti autostradali italiani dovrà essere applicato il tributo.
Il governo di centro sinistra che governa la nostra regione da decenni – a parere dell’esponente dei Pps – è il maggiore responsabile della situazione di scarso sviluppo del nostro territorio. Gli impegni e le promesse sono stati tanti ma, di fatto, la nostra rete viaria è davvero disastrosa. Certamente è inaccettabile applicare un pedaggio e produrre un ulteriore balzello ai cittadini lucani, in un tratto di strada che non può essere definito un percorso strategico o funzionale, ma che è essenziale per la nostra comunità. Ma è opportuno anche un maggiore senso di responsabilità sia da parte del Governo centrale che da parte dei nostri esponenti locali nel diffondere notizie strumentali o nell’annunciare l’arrivo di fondi per opere che poi, sostanzialmente rimangono progetti sulla carta.
E’ necessario – conclude Lapenna – superare le polemiche per adottare delle misure mirate ad una reale modernizzazione della rete stradale per consentire alla Basilicata di superare il grave gap infrastrutturale che ne sta bloccando lo sviluppo”.
bas 02