Con una lettera datata 04 novembre è pervenuta al Centro Recupero Rapaci ed Animali Selvatici della Riserva Naturale di San Giuliano e alla Provincia di Matera una inaspettata nota di ringraziamento da parte del Laboratorio di Diversità Animale e Conservazione della Facoltà di Scienze dell’Università di Lisbona (Portogallo) per una collaborazione attivata da alcuni mesi nel campo della ricerca sullo studio biogeografico, evolutivo e tassonomico di alcune specie di mammiferi, in particolare carnivori, usando metodi molecolari. Il Responsabile del Centro Recupero Matteo Visceglia, nell’esprimere soddisfazione per questo riconoscimento dichiara che: “ Nonostante la nostra attività sia fortemente penalizzata dalla mancanza di finanziamenti sufficienti cerchiamo sempre di contribuire al monitoraggio e alla ricerca scientifica a qualsiasi livello nella convinzione che i nostri dati e la nostra esperienza sul campo possono risultare utili a comprendere e conoscere meglio le problematiche di evoluzione e conservazione di alcune specie animali presenti sul territorio. Chiediamo alla Provincia di Matera di sostenere il nostro Centro in modo adeguato per permetterne una più proficua attività. La Basilicata, voglio ricordarlo, purtroppo è ancora fanalino di coda nell’ambito della ricerca faunistica nazionale ed europea, come dimostra la letteratura scientifica, ed occorre fare ogni sforzo nel sostenere ogni iniziativa, come il Centro Recupero della Fauna Selvatica della Riserva di San Giuliano, utile sia alla salvaguardia che alla conoscenza del nostro patrimonio naturalistico attraverso il sostegno a chi già opera da anni contribuendo a rafforzare la rete di scambio ed i legami con ricercatori italiani ed europei.”
Bas 03