Il dettaglio dei quattro appuntamenti, con i vari relatori, da domani al 2 dicembre
Si terrà domani, 22 ottobre, alle ore 9.30, nella sala Inguscio della Regione Basilicata, la prima giornata degli Stati generali della Salute. Tema dell’incontro “Principi e valori del sistema sanitario regionale: qualità, equità. umanizzazione, sicurezza, trasparenza, sostenibilità”.
Dopo i saluti del presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, i lavori, moderati dal giornalista della Rai, Erberto Stolfi, saranno aperti dall’assessore regionale alla Salute, Attilio Martorano. Seguirà la relazione del direttore generale del Dipartimento regionale alla Salute, Pietro Quinto. Alle 10.30 si terrà la tavola rotonda con la partecipazione di: Agostino Superbo, Vescovo di Potenza; Rocco Vita, Presidente IV commissione consiliare; Antonio Pepe, Segretario Generale Cgil-Basilicata; Nino Falotico, Segretario Generale Cisl-Basilicata; Carmine Vaccaro, Segretario Generale Uil-Basilicata; Raffaele Messina, Presidente Assemblea Regionale del Volontariato; Giuseppe Bruno, Presidente Federsolidarietà Confcooperative; Giuseppe Salluce, Responsabile territoriale associazione nazionale Legacoopsociali.
Al termine della Tavola rotonda interverrà il Professor Elio Guzzanti, Presidente comitato Scientifico Fondazione Cesare Serono, già Ministro della Sanità (17 gennaio 1995-17 maggio 1996) e Direttore dell'Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali.
Il secondo appuntamento con gli stati generali della Salute si terrà il 28 ottobre e avrà come tema generale “La cura di sé e la cura degli altri”. In particolare, nella sessione della mattina si discuterà di: educazione alla salute, comunicazione, stili di vita corretti, screening e prevenzione primaria. Nella sessione pomeridiana, invece, si parlerà di socio-assistenziale e volontariato: immigrazione, inclusione sociale, lotta alla povertà, minori. L’incontro, nella mattinata, sarà moderato dal direttore de La Nuova del Sud, Mimmo Parrella.
Il terzo incontro con gli Stati generali della Salute si terrà l’11 novembre e avrà come tema conduttore “L’integrazione ospedale territorio”. Nella sessione della mattina, si discuterà di Rete ospedaliera per funzioni e competenze a garanzia del cittadino: appropriatezza, riorganizzazione ed ottimizzazione, LEA, liste d’attesa ed umanizzazione dei servizi erogati (diritti del malato). Nella sessione del pomeriggio focus sulla rete emergenza-urgenza, pronto soccorso e continuità assistenziale. L’incontro, nella mattinata, sarà moderato dal direttore del Quotidiano della Basilicata, Paride Leporace.
Il quarto appuntamento con gli Stati generali della Salute si terrà il 22 novembre e avrà come filo conduttore “La medicina del territorio”. In particolare, la mattina di discuterà di Ospedali distrettuali ed ambiti territoriali per l’ integrazione sociosanitaria. Nel pomeriggio, l’attenzione si rivolgerà alla medicita pre e post acuti: medicina di base, assistenza primaria, efficienza ed efficacia prescrittiva, malattie croniche e geriatriche, hospice e cure palliative, ADI, OSD. L’incontro, nella mattinata, sarà moderato dal caporedattore de La Gazzetta del Mezzogiorno, Mimmo Sammartino.
Gli stati Generali della Salute si concluderanno il 2 dicembre (sede da definire) con la partecipazione del ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Si discuterà, in particolare di “Governo clinico: Protocolli e percorsi diagnostici-terapeutici”, ottimizzazione delle risorse attraverso il miglioramento della qualità delle prestazioni, capitale umano e standard formativi, investimenti, sistemi di finanziamento e costi standard.
pat