Kengiro Azuma a Matera

A ideale conclusione della grande antologica chiusasi il 9 ottobre scorso, domenica 21 novembre 2010, alle ore 11, nella sale del Musma. Museo della Scultura Contemporanea si inaugura a Matera la mostra Kengiro Azuma che raccoglie l’insieme dei lavori realizzati nella Città dei Sassi nel corso delle varie visite susseguitesi tra il 16 ottobre 2009 e il 9 ottobre 2010: 32 sculture in terracotta, in maiolica, in impasto per il pane.
Determinante, per questo impegno materano, è stata la collaborazione di Peppino e Francesco Mitarotonda e il supporto dei dipendenti del Forno Perrone dove Azuma ha realizzato, con l’impasto per il pane, 5 originali sculture che riescono a far interagire i suoi segni con quelli che la tradizione continua a ripetere sulle forme che quotidianamente portiamo sulla nostra tavola.
La mostra verrà commentata da circa 100 fotografie scattate da Niccolò De Ruggieri, Saverio Nuzzolese e Ivan Focaccia nei vari posti in cui Azuma ha lavorato nei diversi soggiorni materani.
Per l’occasione, le Edizioni della Cometa di Roma hanno pubblicato un volume con una introduzione di Marta Ragozzino, Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata. La mostra rimarrà aperta fino al 29 gennaio 2011 con il seguente orario: tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 14.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: