Dopo aver preso atto della relazione stilata dall’Arpab in merito alla colorazione delle acque del Pertusillo, che attribuisce il fenomeno alla fioritura algale della Ceratium Hirundinella, alga che prolifera in presenza di significative variazioni climatiche, il commissario straordinario del Parco dell’Appennino Domenico Totaro ribadisce che la linea dell’Ente rimane comunque quella di tenere alta la guardia sullo stato di salute dell’ambiente dell’area protetta. A tal fine Totaro comunica che il Parco porta avanti una linea di collaborazione con gli enti preposti al controllo e alla gestione della depurazione al fine di approfondire ulteriormente le questioni inerenti allo stato di salute degli effluenti che scaricano all’interno dell’invaso del Pertusillo. Inoltre, proprio in questi giorni, l’Ente Parco ha interessato il Corpo Forestale dello Stato affinché si desse luogo ad un controllo capillare degli scarichi pubblici e privati, nella logica della salvaguardia ambientale come primo e peculiare compito dell’Ente.
bas 02