La Cia ha completato il processo di autoriforma e di riorganizzazione regionale eleggendo la nuova Giunta esecutiva regionale che si compone oltre che del presidente Distefano, in qualità di vice presidenti regionali, dei presidenti delle tre macroaree: per il Potentino Nord Leonardo Moscaritolo di Melfi, per il Potentino Sud Egidio Gazzaneo di Senise e per la provincia di Matera Nicola Serio del Metapontino, che sono affiancati dal responsabile del Dipartimento Economico Paolo Carbone. Direttore regionale è stato eletto Luciano Sileo.
La Cia lucana – 30 mila iscritti, oltre 60 mila pratiche l’anno, il primo Centro di Assistenza Agricoltori con 13 mila fascicoli e il quarto Patronato sui 25 operanti in regione, 100 mila contatti l’anno – "avvia dunque – si legge in un comunicato – una nuova impegnativa fase di "sindacato del territorio". L’obiettivo è molto più ambizioso: rimettere al centro dell'agenda politica i problemi dell'agricoltura, adeguando l’organizzazione alla nuova impegnativa fase che attende l’agricoltura lucana, rilanciando il Patto con la società e sollecitando la convocazione della Conferenza Regionale dell’Agricoltura soprattutto per aggiornare in dettaglio i comparti di settore e delle filiere agro-alimentari in contemporanea con il sesto Censimento Generale dell'Agricoltura".
Tra le proposte emerse nel dibattito "la ripresa della concertazione attraverso il Tavolo Verde e il Tavolo Agro-alimentare prima di tutto per verificare lo stato della spesa del Psr 2007-2013 e poi per preparare la Conferenza Regionale dell’Agricoltura, da realizzare con le organizzazioni professionali agricole, gli enti locali, le Province, Anci e Upi, e forze economiche e sociali della filiera agro-alimentare, quale occasione e strumento per aggiornare la programmazione delle politiche agricole regionali tanto più necessaria per prepararsi al dopo PAC 2013 e alla luce dei risultati del nuovo censimento sull’agricoltura".
(cs-bas)