“La sicurezza stradale non deve essere un progetto ma una realta’”. E' quanto afferma il capogruppo del Movimento per le Autonomie della Regione Basilicata, Francesco Mollica, in relazione allo stato dei lavori della strada “Oraziana”
“Il completamento dell’importante arteria, non deve essere causa di ulteriori disagi come quelli che, nel corso dei lavori di ammodernamento della strada, stanno causando tratti fangosi, nonostante la stagione estiva, in occasione delle sporadiche piogge. Le enormi quantità di fango riversate sul manto stradale, stanno, di fatto, minando – sottolinea Mollica – la sicurezza dei viaggiatori che, quotidianamente, affrontano quel tratto di strada”.
“E’ compito degli organi responsabili – prosegue Mollica – verificare, non solo la sicurezza dei luoghi di lavoro, ma anche la sicurezza degli utenti in corrispondenza dei cantieri. In vista del periodo estivo, momento in cui numerosi turisti si riverseranno nella città di Orazio – aggiunge – è auspicabile che le già carenti reti viarie che portano a Venosa siano attentamente monitorate, escludendo così i pericoli che di norma i cantieri stradali non dovrebbero originare. Il Direttore dei Lavori deve, anche perché pagato per questo, insieme con la Provincia controllare ciò che avviene in cantiere. Non vorremo che – conclude Mollica – un intervento di estrema utilità, quale il completamento della “Oraziana”, diventi per qualcuno fonte di brutti ricordi, incorrendo, e di certo non lo auguriamo, in qualche incidente dovuto all’incuria ed alla cattiva manutenzione di un cantiere”.