Consiglieri Pdl su “abrogazione Comunità locali”

La dichiarazione dei consiglieri regionali del Pdl dopo l’esito della votazione sull'articolo 20 della manovra finanziaria 2011

“Una battaglia durata due anni e mezzo, periodo nel quale, con tenacia, il Pdl ha sostenuto la necessità di abrogare la Legge n. 11 del 2008, istitutiva delle Comunità Locali, ha visto il suo epilogo positivo”. E’ qunato affermano i consiglieri regionali del Popolo della libertà.

“Il Presidente De Filippo, dopo i tentennamenti della giornata passata, ha aderito alla impostazione che in modo chiaro il Pdl aveva dato. L’abrogazione delle Comunità Locali – continuano i consiglieri del Pdl – e l’eliminazione di Enti intermedi superflui per la nostra regione, sono una conquista che restituisce dignità e valore all’azione posta in essere dai Comuni. Il breve periodo di prosieguo delle attività delle soppresse Comunità Montane, ancora per sei mesi, rappresenta un necessario e sufficiente tempo per i disciolti Enti per comprendere le pratiche in essere”.

“Vigileremo – affermano i consiglieri – affinché non ci siano ulteriori proroghe sul termine in parola, per evitare l’insorgere di confusioni che non devono più esistere in questa regione”.

“Il Pdl ha suggellato questa vittoria politica con un voto favorevole sull’articolo 20 della Finanziaria 2011, ritenendo questo testo in linea con la battaglia fatta negli anni passati che aveva visto anche un ricorso al Tar. La strada dello snellimento della burocrazia e l’eliminazione di sovrastrutture e centri di spesa, in un tempo come quello attuale, deve essere la regola ispiratrice dell’azione di chi governa. Siamo convinti – dichiarano gli esponenti del centro destra – che la riforma votata contribuirà a far diminuire le pratiche clientelari, finalizzate al consenso che mal si coniugano con la buona amministrazione”.

    Condividi l'articolo su: