Volontariato, se ne parla in un convegno a Filiano

Le Associazioni di Filiano hanno promosso un convegno dal titolo “Perché volontari? Le ragioni e le motivazioni del volontariato”, che si terrà sabato 3 dicembre presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso” dalle 17,30.
Ad approfondire ciò che rende forte e matura la scelta di responsabilità sociale dei volontari e a stimolare il dibattito saranno due relatori particolari, il medico anestesista Pietro Marotta, autore del libro “Oltre il confine”, e Vito Sabia, responsabile della Biblioteca comunale di Filiano.
I lavori del convegno saranno introdotti e moderati da Giusi Macchia, vicepresidente della Pro Loco di Filiano.
Ai saluti del sindaco di Filiano, Giuseppe Nella, seguiranno gli interventi dei Presidenti e di alcuni volontari delle varie Associazioni locali; interverranno Nicola Martinelli (presidente Pro Loco), Maria Teresa Aloe (presidente Associazione AVIS), Rocchina Pace (commissario Gruppo VV.d.S.-C.R.I.), Lorenzo Montinaro (presidente Associazione Protezione civile) e Francesco Santoro (presidente Associazione culturale “La Furmicula”).
Le conclusioni sono affidate al Direttore del Centro Servizio Volontariato di Basilicata, dott.ssa Tina Paggi.
Nel corso della giornata è prevista la premiazione del Premio di Poesia, Narrativa e Disegno “Comunità Protagonista”, che ha visto cimentarsi oltre 150 studenti della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di I grado di Filiano sul tema “Di tanti palpiti di tanto cuore: gli altri come interesse e come progetto”.
Il Concorso, indetto sempre dalle Associazioni di Filiano in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e la Biblioteca comunale di Filiano, rientra nel progetto “Comunità Protagonista”, che sarà illustrato dalla prof.ssa Rosalba Lancellotti, referente del progetto.
bas 02

    Condividi l'articolo su: