In un incontro con il responsabile dell’Ufficio demanio marittimo della Regione Basilicata, l’Amministrazione comunale di Nova Siri ha ribadito le osservazioni inviate all’Ufficio Compatibilità Ambientale della Regione Basilicata durante le fasi di partecipazione alla pubblicazione della variante del Piano dei Lidi.
In particolare – spiega un comunicato – il sindaco Giuseppe Santarcangelo – ha sottolineato che:
il Regolamento attuativo e le procedure per l’assegnazione dei lidi devono prevedere la libera concorrenza secondo le direttive europee, evitando discriminazioni in danno di chi vuole accedere alla possibilità di intrapresa;
la tipologia dello Stabilimento balneare (a Nova Siri ne sono previsti circa 11 nell’arco di circa 2,5 Km) deve prevedere la possibilità di aggiungere anche una destinazione di piccola ricettività (a tipo B&B) che trova sintonia con le norme tecniche del Regolamento Urbanistico Comunale.
E’ stata chiesta, inoltre, la possibilità di candidature separate per l’assegnazione di concessioni del solo arenile per posa ombrelloni e servizi e/o della parte a monte del Lungomare dove sono previste funzioni più complesse (con offerte di attività complementari alla balneazione);
la salvaguardia della spiaggia libera centrale di Nova Siri (Piazza Prova d’Orchestra) che è la più frequentata dai cittadini e dagli utenti.
Tali osservazioni – conclude la nota del primo cittadino – erano state condivise in pregressi incontri con operatori e cittadini.
BAS 05