ZFU, API: MOBILITAZIONE CONTRO DECRETO “MILLEPROROGHE”

Con una nota inviata ai parlamentari lucani, alla Regione, alla Provincia, al Comune, alla Confapi e alle altre associazioni imprenditoriali del territorio, il presidente dell’Api, Nunzio Olivieri invita alla mobilitazione contro il provvedimento del Governo che boicotta le zone franche urbane.
“Infatti, il decreto legge n. 194/2009, cosiddetto “mille proroghe”, ha soppresso il regime fiscale di favore per le imprese insediate nelle zone franche urbane, rimpiazzandolo con un esiguo contributo da assegnare con un sistema assolutamente inadeguato”.
Olivieri osserva che “la città di Matera, duramente provata da una crisi economica che non accenna a diminuire, aveva visto nella fiscalità di vantaggio di cui alla ZFU un minimo ma concreto sostegno per ravvivare un’area depressa e favorire la nascita di tante micro e piccole imprese attraverso l’uso della leva fiscale e, in parte, di quella contributiva.
Le sostanziali modifiche apportate dal Governo alla normativa – afferma il presidente dell’Api – costituiscono un controsenso perché annullano quanto era stato autorizzato dalla Commissione Europea e sostituiscono un aiuto reale con una elemosina inefficace per lo scopo che si propongono di raggiungere le zone franche urbane”.
L’Api di Matera invita i parlamentari lucani e le altre forze politiche, istituzionali ed imprenditoriali del territorio ad una mobilitazione tesa ad ottenere il ripristino del regime di aiuti in sede di conversione in legge del decreto”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: