Verifica, Autilio: nervi saldi e responsabilità

Il consigliere Idv “manifestamente strumentali i tentativi di coinvolgere gli altri partiti della coalizione o l’interpretazione forzata di prese di posizioni individuali per accreditare la crisi politica che riguarda il primo partito di maggioranza”

“La fase politica che attraversa la Regione richiede innanzitutto nervi saldi e un atteggiamento di responsabilità. Pensare di superare il delicato snodo che il centrosinistra, nella sua interezza, ha di fronte attraverso una sorta di gara tra chi è più polemico e chi è più critico non rappresenta alcun contributo positivo e proficuo all’azione di rilancio dell’attività di governo regionale di cui ci chiede conto la società civile”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale Antonio Autilio (Idv).

“Conosciamo bene – aggiunge – la causa che ha portato all’apertura della verifica e che riguarda il primo partito di maggioranza. Per questo, ritengo che siano manifestamente strumentali i tentativi di coinvolgere gli altri partiti della coalizione o l’interpretazione forzata di prese di posizioni individuali per accreditare una crisi politica o che riguarderebbe i partiti al loro interno. In effetti, con la nota del coordinamento regionale diffusa ieri sera, Italia dei Valori della Basilicata, attraverso l’impegno diretto in Giunta e il lavoro in Consiglio regionale, sostiene lo sforzo del Presidente della Giunta per rilanciare i contenuti dell’intesa tra i partiti della maggioranza e per affermare un’azione di governo regionale più incisiva. Per rispondere a questa esigenza Idv è disponibile ed è pronta anche ad assumere un altro incarico di governo. A quanti nel centrosinistra, nelle ultime ore, hanno manifestato critiche sul metodo dell’operatività, non sempre in buona fede, su questa prima fase di confronto avviata per ora dai segretari regionali, vorrei ricordare che ci sono tempi e strumenti per dare il proprio contributo di idee e proposte, in occasione degli ulteriori passaggi che si svolgeranno anche con la presenza di capigruppo e consiglieri”.

“Al contrario, alzare il tiro della polemica oppure cavalcando l’onda populistica ed antipolitica, facendosi scudo di uno stato reale di malessere sociale che ha bisogno di risposte politiche responsabili – aggiunge Autilio – produce solo confusione e contribuisce ad accrescere le distanze tra politica e cittadini senza alcun risultato, a meno che si tratti di manovre che puntano ad altro. D’altronde, è impensabile assolvere al richiamo a ricostruire la credibilità della classe politica e dirigente, che ci viene da più parti, senza che ognuno nell’assolvimento al rispettivo incarico politico e/o istituzionale assuma la propria responsabilità mettendoci la propria faccia. Quanto ai ‘neocentristi’, nel rispetto dovuto alla loro posizione, credo – dice il consigliere di Idv – che le valutazioni dei colleghi dell’Intergruppo denotino un tentativo di ingerenza rispetto ad un quadro politico di maggioranza che ieri il coordinamento regionale di Idv ha nuovamente ribadito deve essere circoscritto alle forze politiche che hanno sottoscritto il programma di legislatura e quindi sostenuto con i consensi elettorali il presidente De Filippo. All’interno di Idv c’è sicuramente una dialettica forte ma comunque prevale l’atteggiamento di lealtà, collaborazione e responsabilità nei confronti della coalizione e della Giunta De Filippo”.

    Condividi l'articolo su: