I due consiglieri nell’esprimere soddisfazione per la mozione approvata richiamano l’attenzione sulla mancanza di una seria politica per l’ambiente
Sulla mozione approvata oggi in Consiglio regionale inerente i problemi del rischio idrogeologico i consiglieri Venezia e Sarra, esprimono “piena soddisfazione per il risultato conseguito ed, al tempo stesso, vicinanza alle famiglie delle vittime di un evento che, forse, poteva essere evitato se in Basilicata fosse stato realizzato un sistema infrastrutturale idoneo ed adeguato alle esigenze di mobilità dei cittadini”.
La mozione presentata Mario Venezia e Romeo Sarra e sottoscritta da tutti i consiglieri del PDL, prende in considerazione il fatto che “il territorio della regione risulta essere particolarmente vulnerabile agli eventi atmosferici con effetti disastrosi a danno di cose e persone. E’ recente il ricordo dell’alluvione che ha colpito nel marzo scorso l’area metapontina con aziende agricole e zootecniche praticamente messe in ginocchio ed è attuale quanto accaduto nell’agro di Matera domenica scorsa con due persone, padre e figlia, scomparse per la tracimazione del canale Ciccolocane e non ancora ritrovate nonostante l’intervento immediato e massiccio delle forze dell’ordine”.
“La mozione, approvata all’unanimità – sottolineano i due consiglieri – impegna la Giunta regionale a prevedere per il prossimo bilancio un capitolo di spesa destinato alla pulizia e manutenzione dei canali di raccolta delle acque reflue ed al tempo stesso pone l’attenzione sul problema dell’ambiente la cui tutela e protezione risulta essere obsoleta. Infatti, nonostante il varo delle famose Vie Blu ad oggi ferme al palo e che rischiano di essere l’ennesimo, inutile e dannoso proclama, in Basilicata manca una seria politica per l’ambiente così come sono assenti politiche per lo sviluppo della regione”.