UNIONCAMERE BASILICATA, IN NEGATIVO DATI DELL'ECONOMIA 2009

Cresce l’attesa per l’ottava Giornata dell’Economia, evento ormai classico del sistema camerale che si celebra in contemporanea in tutta Italia il 7 maggio.

L’Unione delle Camere di Commercio della Basilicata, che organizza l’iniziativa in Basilicata (a Potenza, nella sede della Cciaa di Potenza, in Corso XVIII Agosto 34, a partire dalle 9.30), ha chiamato a raccolta esperti, rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e parti sociali per fare il punto della situazione sui dati economici del 2009 e comprendere il peso del “colpo di coda” della crisi globale degli ultimi anni.

“Gli indicatori dell’economia mondiale lanciano segnali incoraggianti – dichiara il presidente di Unioncamere Basilicata, Angelo Tortorelli – ma le recenti vicende della Grecia e le difficoltà di agganciare la ripresa che si registrano nel Mezzogiorno non possono lasciarci tranquilli. Anche perché è proprio il Sud Italia a presentare una situazione drammaticamente vicina alle zone più povere d’Europa: dal Pil – in flessione in Basilicata del 7,0% nel 2009, quasi due punti in più rispetto alla perdita registrata dal prodotto nazionale – all’industria (con livelli di produzione che hanno toccato il -10,5% e una flessione del fatturato che ha sfiorato il 9%, in Basilicata); dal mercato del lavoro, che registra un fortissimo ridimensionamento dei livelli occupazionali, all’erosione del reddito disponibile delle famiglie. Tutto ciò ha generato un peggioramento del clima di fiducia, con una brusca frenata sul fronte dei consumi”.

Dati che Unioncamere porterà sul tavolo istituzionale, offrendo agli attori che interverranno alla Giornata dell’Economia spunti su cui riflettere e alla nuova Giunta Regionale l’occasione per delineare la strategia atta a tamponare l’emergenza – soprattutto in alcuni comparti come legno/mobile e tessile/abbigliamento – e a rilanciare la competitività regionale.

I lavori della Giornata prevedono un’introduzione di Pasquale Lamorte, vice presidente di Unioncamere nazionale; a seguire la presentazione del Rapporto “L’economia della Basilicata nel 2009” a cura di Angelo Tortorelli, presidente Unioncamere Basilicata, e Franco Bitetti, Coordinatore Centro Studi Unioncamere Basilicata. Seguiranno interventi istituzionali e delle Associazioni di categoria prima delle conclusioni affidate al presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Vito De Filippo.

bas 02

    Condividi l'articolo su: