UGL: sottoscrivere al più presto l’Accordo per area murgiana
“ Da oltre sette anni il territorio si trova ad affrontare una crisi economica senza precedenti, in particolare nel settore del mobile imbottito, ed è necessario dare sostegno ai circa sette mila operai che in questo momento si trovano in cassa integrazione straordinaria o in mobilità ed attendono delle risposte concrete” – è quanto dichiarato dal segretario generale dell’UGL Basilicata ed dal componente della confederazione lucana, Giuseppe Giordano al termine dell’incontro svoltosi presso la Provincia di Matera alla presenza del governatore provinciale, dott. Franco Stella ed all’Assessore alle AA. PP., Angelo Garbellano.
“Forte è l’auspicio – continuano i segretari Tancredi e Giordano – che nei prossimi incontri, entrambe le istituzioni rendano note le loro intenzioni e che al prossimo incontro con le parti sociali, previsto per il 29 luglio, si arrivi finalmente alla firma dell’accordo di programma.
Netta condivisione da parte della Provincia di Matera nell’augurare che l'incontro abbia un esito positivo e che si arrivi al più presto alla firma dell'Accordo di Programma.
“L’accordo rappresenta uno strumento di programmazione industriale indispensabile che può ridare speranza alle migliaia di lavoratori e alle tante imprese coinvolte nella crisi del mobile imbottito e della stessa azienda Natuzzi” – è quanto hanno affermato il presidente Stella e l’assessore Garbellano.
Al momento si è trattato di un incontro prettamente interlocutorio. “Questa – affermano i sindacalisti – è la dimostrazione che il Ministero non è ancora in grado di mettere in campo vere e proprie politiche industriali, mentre la Provincia di Matera e l’UGL., diretta dal segretario generale Giovanni Centrella, sono pronti da subito a sottoscrivere il testo elaborato con le parti sociali e disposti a sostenere l'accordo con 20 milioni di euro”.
Certamente è anche da ben valutare positivamente che anche la Regione Basilicata è pronta a contribuire con bandi per 62 milioni di euro mentre è già operativo un fondo di garanzia di 35 milioni di euro. “Accogliamo positivamente – concludono Tancredi e Giordano – l'impegno del Presidente Stella e dell’assessore Garbellano che si faranno garanti, per la firma degli accordi, in sede di rinnovo della cassa integrazione straordinaria. È necessario però che anche il Governo faccia la sua parte, che tutte le parti istituzionali coinvolte, senza distinzione e schieramenti siano impegnate nel raggiungimento di un obiettivo comune e l’UGL Basilicata rimane sempre convinta delle reali possibilità di rilancio del nostro territorio".
Cs-bas