“Il richiamo del Governatore De Filippo ai partiti della maggioranza di dimostrare, nei fatti, il senso di responsabilità per affrontare, con uno scatto di reni, le emergenze vecchie e nuove che vive la Basilicata, è ancora più utile in vista degli impegni che attendono la Giunta Regionale nel confronto con il Ministro Fitto e il Governo per verificare i tempi di attuazione del Piano Sud e soprattutto le risorse finanziarie realmente disponibili, come nel tavolo istituzionale sul petrolio”. E’ quanto sostiene il vice coordinatore regionale del’Udc Antonio Flovilla, per il quale “la maggioranza di governo regionale è chiamata ad uno sforzo di sintesi facendo prevalere gli elementi che uniscono i partiti da quelli che li dividono. Questo, come è stato sostenuto da più parti, non significa scegliere la strada dell’”appiattimento” delle posizioni politiche, ma sicuramente la condivisione e il sostegno leale e costruttivo del percorso che De Filippo e la Giunta hanno individuato per traghettare la regione dalla situazione di gravissima crisi economica e sociale che sta vivendo. Pertanto – continua Flovilla – la decisione di tematizzare il confronto nella coalizione, attraverso l’organizzazione di tavoli sulle singole competenze dipartimentali o comunque su questioni ed aspetti specifici può rappresentare un metodo efficace di rilancio dell’attività politico-amministrativa evitando, come purtroppo spesso accade, i toni solo polemici in Consiglio Regionale. Ai dirigenti dei partiti come ai consiglieri della maggioranza – sottolinea il vice coordinatore regionale Udc – è chiesto in particolare di tenere fuori dall’impegno per l a Basilicata ogni tensione derivante dalle elezioni amministrative di maggio e da scelte di strategia politica che i rispettivi partiti stanno assumendo in queste settimane a livello nazionale. In quest’ultimo caso – conclude Flovilla – la bussola è per tutti rivolta nella direzione di ottenere prima possibile le dimissioni del Governo Berlusconi per costruire le condizioni di un altro sistema di governabilità del Paese”.
bas 03