L'associazione culturale Identità Lucana organizza nella capitale tedesca una settimana tutta dedicata alla promozione turistica della Basilicata. In programma mostre, degustazioni e spettacoli. L'evento è realizzato in collaborazione con Regione Basilicata, Alsia, Apt, i Parchi lucani e alcuni Comuni
Potenza, 3 settembre 2010 – La Basilicata sbarca a Berlino per una settimana tutta dedicata alla promozione delle sue bellezze turistiche. Dal 4 al 12 settembre la capitale tedesca ospiterà un vero e proprio villaggio lucano, sul modello collaudato in giro per l'Italia con Basilicata in Tir. “Basilicata a Berlino”, questo il nome dell'evento, è curato dall'associazione culturale Identità Lucana in collaborazione con la comunità dei lucani berlinesi e con il contributo, tra gli altri, di Regione Basilicata, Alsia, Apt, i Parchi lucani e alcuni Comuni. Porte aperte non solo ai tanti lucani di Germania, ma anche ai potenziali turisti tedeschi e agli operatori del settore, che avranno modo di conoscere le ricchezze naturali e culturali di una terra che incomincia a destare una certa attenzione anche fuori dai confini nazionali.
In programma spettacoli per bambini, degustazioni di prodotti tipici, performance di arte contemporanea, concerti, proiezioni e rappresentazioni teatrali. Il filo conduttore è la Basilicata nelle sue molteplici forme: mare, montagna, cultura, storia, arte, tradizioni, enogastronomia. Tra gli eventi clou: la proiezione del film “Basilicata coast-to-coast”, di Rocco Papaleo, giovedì 9 settembre alle 18, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Berlino; la presentazione del libro “Basilikata, Eine kulinarische Reise in das geheime Herz Italie”, di Pino Bianco e Rose Marie Donhauser, sabato 11 settembre alle 13. Previsti, infine, incontri con buyers e operatori tedeschi per la promozione di pacchetti turistici dedicati alla Basilicata.
“L'iniziativa è la naturale evoluzione del progetto Basilicata in Tir – spiega il presidente di Identità Lucana, Antonio Bruno – e nasce dall'esigenza di esportare nei mercati forti l'immagine della nostra regione, ma attraverso modalità assolutamente inedite. Da qui l'idea di realizzare un vero e proprio villaggio in cui rappresentare la nostra regione utilizzando svariate modalità di comunicazione, secondo la formula che abbiamo avuto modo di collaudare con notevole successo nelle quattro edizioni di Basilicata in Tir”.
bas 02