Trasporti e Po Val d’Agri, seconda Ccp programma audizioni

Previsti approfondimenti anche su una proposta di modifica della legge regionale n. 4/99 avanzata da Lacorazza. Le proposte di legge di Romaniello e Perrino sulla riduzione dei costi della politica saranno richiamate in Aula

La seconda Commissione (Bilancio e Programmazione) presieduta da Giannino Romaniello (Gm), ha deciso di programmare per la prossima seduta le audizioni dei dirigenti generali dei Dipartimenti Presidenza e della Giunta e Programmazione della Regione, Vito Marsico ed Elio Manti, sullo stato di attuazione del Programma operativo Val d&rsquo;Agri (su richiesta di Lacorazza) e per conoscere gli aggiornamenti della vicenda del trasporto pubblico, dopo la richiesta avanzata al governo nazionale di anticipare alcune risorse del fondo di sviluppo e coesione e gli incontri svolti in questi giorni a Roma (su richiesta di Napoli).<br /><br />In precedenza la Commissione ha esaminato le proposte di legge del presidente Romaniello (Gm) e di Perrino (M5s) sulla riduzione dei costi della politica. Il testo unificato delle due pdl, insieme agli emendamenti del consigliere Lacorazza (Pd), &egrave; stato trasmesso dal presidente della prima Commissione, che lo aveva esaminato in precedenza. &ldquo;Nella seduta dell&rsquo;8 novembre 2017 &ndash; scrive Santarsiero – i consiglieri Romaniello e Perrino hanno richiesto che, essendo decorsi i termini per l&rsquo;esame in Commissione di tale proposta di legge, occorre che tale testo unificato sia iscritto all&rsquo;ordine del giorno del Consiglio regionale&rdquo;. &ldquo;Il testo unificato &egrave; stato formato durante l&rsquo;esame in prima Commissione &ndash; ha detto oggi Romaniello introducendo l&rsquo;argomento &ndash; che per&ograve; non ha espresso alcun parere. Di conseguenza sia io che il consigliere Perrino abbiamo richiesto, ai sensi dell&rsquo;art. 38 del Regolamento, l&rsquo;iscrizione dell&rsquo;ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale delle due distinte proposte di legge presentate&rdquo;. Il consigliere Lacorazza ha annunciato che i suoi emendamenti al testo unificato saranno raccolti in una proposta di legge.<br /><br />Successivamente Lacorazza ha illustrato brevemente una proposta di modifica dell&rsquo;art. 4 della legge regionale n. 4/99, che ha lo scopo di consentire l&rsquo;utilizzo di alcune risorse a disposizione degli enti locali per la contrazione di mutui anche per l&rsquo;edilizia scolastica. Sulla questione, su proposta di Napoli si &egrave; deciso di ascoltare il sindaco di Tito, che ha sollevato la questione, e il responsabile del competente ufficio della Regione. Decisa, inoltre l&rsquo;audizione del dirigente generale del Consiglio regionale Domanico Tripaldi sul &ldquo;Rendiconto della gestione del bilancio del Consiglio regionale riferito all&rsquo;esercizio finanziario 2016&rdquo;.<br /><br />Ai lavori della Commissione, oltre al presidente Romaniello (Gm) hanno partecipato i consiglieri Giuzio, Lacorazza, Miranda Castelgrande e Polese (Pd), Napoli (Pdl-Fi), Bochicchio (Psi) e Pace (Gm).&nbsp;

    Condividi l'articolo su: